Gravedona è il borgo più rinomato e uno dei più antichi dell’Alto Lario.
Interessante l’area sacra situata sulle rive del lago dove sorge una delle chiese romaniche più importanti della regione: Santa Maria del Tiglio, costruita nel XII secolo, utilizzando marmi locali, sui resti di un edificio battesimale paleocristiano. Dal lungolago, che nelle sere d’estate è molto frequentato, si può ammirare Palazzo Gallio, costruito a metà del ‘500 per volontà del cardinale comasco Tolomeo Gallio. Al di sopra della strada Statale, si trova un altro monumento di prim’ordine: Santa Maria delle Grazie, antico convento agostiniano ricco di affreschi eseguiti nei primi vent’anni del 1500 da noti pittori comaschi.
Il centro storico di Gravedona è caratterizzato da incantevoli viuzze a da antiche dimore delle quali è possibile raggiungere l’area del belvedere, chiamata anche Pra’castello, per la sua antica funzione difensiva.
Per chi ama passeggiare, un panoramico sentiero porta da Gravedona a Domaso, oppure verso Dongo percorrendo il lungolago che parte dalla località Serenella.

Distanze delle principali località
da Como 55 km
da Lecco 50 km
da Colico 16 km
da Menaggio 15 km
da Milano 100 km
da Lugano 50 km
da Torino 218 km
da Venezia 318 km
da Genova 223 km
da Saint Moritz 77 km
LAGO DI COMO
In tutta la provincia, compresa quella di Lecco, l’offerta per trascorrere il tempo è vasta: dalle gare di vela, kitesurf e windsurf, ai mercati locali, alle serate danzanti e i concerti, alle feste della birra o delle varie associazioni pubbliche; la scelta è solo quella di decidere cosa indossare…
Il Lago di Como è una meta che propone eventi diurni e serali durante tutto l’anno, per intrattenere i visitatori di questo incantevole luogo!
Puoi dedicarti anche alla visita di meravigliosi giardini delle Ville del Lago di Como.
Ricordiamo inoltre che ormai da molti anni, tra luglio e agosto prende parte il “Festival dei Fuochi Lariani”, la pluridecennale gara tra località lacustri dei fuochi d’artificio, cui prende parte anche la provincia di Lugano. A Gravedona, l’evento sarà come sempre introdotto dal concorso di barche allegoriche che sfilerà per il lungolago del paese.
